
L’informazione e l’Intelligenza Artificiale: tra etica e deontologia nelle realtà italiane
Evento nell’ambito del programma di iniziative in varie città italiane per creare una più profonda comprensione degli utilizzi e degli effetti di una tecnologia che sta modificando i paradigmi di comunicazione
Sembra che l’Italia si posizioni bene a livello internazionale nel campo dell’Intelligenza artificiale (IA), ma ci sia un divario nella comprensione e nell’adozione a livello di istituzioni, molteplici operatori, responsabili dei media, opinione pubblica. Considerando che l’AI Act europeo prevede l’obbligo di alfabetizzazione di tale tecnologia per le imprese e i cittadini, vanno colmate le lacune più evidenti. La società sembra avere una conoscenza superficiale e solo una minoranza valuta positivamente l’adozione dell’IA a livello personale e professionale. Non si presta sufficiente attenzione alle implicazioni relative all’etica in generale e alla deontologia in particolare.
Di qui la necessità di strategie che vadano oltre la semplice informazione e che affrontino le preoccupazioni e i dubbi degli utenti. Occorre gestire un impiego efficace di tecnologie complesse da parte dei media anche usando l’IA stessa che da argomento di discussione dovrebbe diventare strumento per un’informazione corretta ed efficace con azioni di sostegno mirate.
6 CFP deontologici per giornalisti
3 CFP per ingegneri
– I giornalisti interessati ad acquisire i 6 crediti sono invitati a registrarsi sulla piattaforma formazionegiornalisti.it e assistere in presenza.
– Gli ingegneri che desiderano ricevere i crediti e il pubblico devono necessariamente iscriversi al seguente link.
– Chi vuole partecipare da remoto deve indicarlo nella scheda di iscrizione e riceverà il link di collegamento all’e-mail indicata in fase di registrazione ma non avrà diritto ai crediti.
Le iscrizioni on-line sono chiuse. È possibile iscriversi direttamente in presenza presso la sede dell’evento
![]() |
Introduzione |
![]() |
Cos’è l’IA e come influisce sulla deontologia |
![]() |
Come si usa l’IA nelle redazioni |
![]() |
Comunicare l’IA oltre i tecnicismi |
![]() |
Gli aspetti etici nella comunicazione |