+39 0277790304 fast@fast.mi.it

La sicurezza stradale dei motociclisti Conoscere per prevenire

Si sta registrando un aumento della presenza di motocicli come risposta concreta, fruibile e sostenibile alle nuove esigenze di mobilità. Sono veicoli ideali per muoversi nel traffico grazie alle dimensioni contenute, ai limitati costi di gestione e al basso consumo energetico. Hanno, però, un equilibrio instabile, risentono delle asperità stradali e sono più soggetti alla perdita di controllo da parte di chi guida; per tali motivi i motociclisti sono definiti utenti vulnerabili.

Le statistiche sugli incidenti stradali sono allarmanti per il numero i morti e la gravità delle lesioni da impatto contro infrastrutture pericolose (ad es. guardrail e ostacoli fissi) riportate dai guidatori anche a modeste velocità (immobilità permanente, amputazioni e decapitazioni).

 L’evento analizza le cause che provocano gli incidenti, la criticità delle infrastrutture stradali, le lesioni da impatto e le spese sanitarie relative, le responsabilità degli enti che gestiscono le strade, la prevenzione attraverso l’addestramento alla guida del motoveicolo, l’adozione di dispositivi individuali di sicurezza anche sui guardrail.

3 CFP per ingegneri 

4 CFP per giornalisti che si iscrivono sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it 

Programma Materiale Morra Materiale Bidorini Materiale Calloni Arma dei Carabinieri Materiale Vancini Materiale Linetti La primavera del motociclista

Data

20 Mar 2025
Expired!

Ora

14:00 - 18:00

Luogo

Milano, c/o Centro Congressi Fast