+39 0277790304 fast@fast.mi.it

Iniziative per i Giovani

Da sempre i giovani sono uno dei target privilegiati dalla Federazione che, attraverso progetti speciali come il concorso “I giovani e le scienze” e azioni di formazione, informazione, divulgazione, si impegna nella promozione di obiettivi di largo respiro: avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca; individuare e incoraggiare studenti di talento con attività specifiche; promuovere le carriere scientifiche e la parità di genere in tale ambito; offrire opportunità di confronto con scienziati e ricercatori italiani e internazionali.

News

I giovani e le scienze

La manifestazione I giovani e le scienze promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni.

Stemfairnet

Creazione di una rete transnazionale di organizzatori di fiere e concorsi scientifici e scambio di buone pratiche per migliorare le competenze STEM e favorire una maggiore inclusione degli studenti

Workshop Arte e Scienza

EUROPE FOR CITIZENS

Workshop Arte e Scienza (marzo 2019)

FAST (Italia) e Mediel (Belgio) hanno organizzato nel marzo 2019 un seminario interdisciplinare (arte, scienza, storia) per i ragazzi de “I giovani e le scienze”, con il supporto del Programma “Europa per i Cittadini”, parte di un’azione più ampia realizzata in tutta l’Unione Europea.

Accompagnati da artisti, i partecipanti sono stati in grado di esprimere le loro ricerche attraverso un’opera artistica (pittura, scultura, …..). Numerosi esempi sono stati offerti ai partecipanti per aiutarli a capire come la storia dell’Europa abbia influenzato la ricerca e la collaborazione scientifica tra i popoli, in particolare attraverso la conquista dello spazio. I seminari artistici sono stati anche accompagnati dalla testimonianza dell’astronauta Paolo Nespoli, che è stato invitato da Fast nella stessa giornata a parlare ai giovani.

La sua testimonianza ha senz’altro contribuito ad accrescere nei ragazzi e ragazze presenti il senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente e del nostro pianeta, già espresso nelle loro creazioni artistiche.

Co.Science Project

Il progetto Co.Science, finanziato dall’Unione Europea, sotto il Grant Agreement n.101162229, ha lo scopo di portare la ricerca nelle scuole e coinvolgere la società civile nello scoprire le prospettive europee della ricerca e dell’innovazione.

Oltre a FAST coinvolge i seguenti partner che operano sul territorio lombardo: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi dell’Insubria, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, Consorzio Italbiotec, Comune di Milano.

Per maggiori informazioni: https://www.coscience.eu/index.html

 

Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.

 

 

 

FAST
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.