I Giovani e le Scienze
Il concorso che promuove e valorizza le competenze dei giovani
Da sempre i giovani sono uno degli obiettivi privilegiati dalla Federazione che, attraverso progetti speciali come il concorso “I giovani e le scienze” e azioni di formazione, informazione, divulgazione, si impegna nella promozione di obiettivi di largo respiro: avvicinarli alla scienza e alla ricerca; individuare e incoraggiare studenti di talento con attività specifiche; promuovere le carriere scientifiche e la parità di genere in tale ambito; offrire opportunità di confronto con scienziati e ricercatori italiani e internazionali.
EDIZIONE 2025
Il concorso
Su incarico della Direzione generale Ricerca della Commissione europea, la manifestazione I giovani e le scienze è realizzata fin dal 1989 dalla FAST scelta come National Organiser con il compito di selezionare i migliori talenti italiani da inviare a EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale del Concorso dei giovani scienziati.
La FAST ha organizzato il 9° concorso di EUCYS nel 1997 in occasione delle celebrazioni del Centenario della Federazione e la 27^ edizione nel 2015 in contemporanea con EXPO, l’Esposizione universale di Milano.
La FAST valorizza ulteriormente l’importante esperienza scegliendo o accreditando i ragazzi più meritevoli per rappresentare l’Italia nei più prestigiosi eventi internazionali degli studenti eccellenti.
Obiettivi
La manifestazione I giovani e le scienze promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni. Gli obiettivi fondamentali dell’iniziativa sono: avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca, individuare e incoraggiare i più meritevoli e promettenti e stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione tra gli studenti.
A partire dal 2008, I giovani e le scienze è inserito nel programma di individuazione e valorizzazione delle eccellenze Io merito del MIM nell’ambito scientifico e tecnologico.
Requisiti di partecipazione
Come avviene la selezione
I premi
DATE EDIZIONE 2025
21 Febbraio 2025
Pubblicazione dei progetti finalisti
15 – 17 Marzo 2025
Esposizione dei progetti finalisti e premiazioni
Manca poco!
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
È una iniziativa di


Patrocini 2025






Patrocini onerosi 2025










in ricordo del prof. Giovanni Pasqua
EDIZIONE 2024

Foto di gruppo, 18 marzo 2024