I Premi
Premi e accreditamenti 2024 – 2025
Solo per i progetti selezionati per EUCYS, la FAST sostiene i costi di viaggio (dall’aeroporto/stazione di partenza e ritorno), di soggiorno e di iscrizione.
Gli accreditamenti, invece, sono segnalazioni motivate per consentire ai beneficiari di partecipare alle migliori competizioni internazionali, ma con costi di viaggio e di iscrizione, a carico dei selezionati. La FAST, comunque, apprezza l’eventuale contributo delle scuole o degli sponsor locali a sostegno dei meritevoli.
Qualora, per motivi di salute, famigliari o di impegni scolastici, uno dei componenti il gruppo non possa essere presente all’evento di Milano, all’assente non viene riconosciuto alcun premio.
Tra i progetti pervenuti e selezionati per l’edizione del 16 – 18 marzo 2024 a Milano, la Giuria decide a suo insindacabile giudizio e a titolo indicativo i seguenti premi e/o accreditamenti:
A. Partecipazione ad eventi internazionali
– 35° EUCYS, concorso dell’Unione europea per i giovani scienziati; Katowice (Polonia), 9 – 14 settembre 2024.
B. Accreditamento ad eventi internazionali
- Regeneron ISEF, fiera internazionale della scienza e della ingegneria, Los Angeles, (California), 11 – 17 maggio
- Porto Science Fair, Porto (Portogallo), 1 – 3 giugno
- ZIENTZIA Bilbao Science Fair, Bilbao (Paesi Baschi), giugno
- GYSTB, Global Youth Science and Technology Bowl 2024, Hong Kong, giugno
- GENIUS Olympiad, competizione internazionale su tematiche ambientali, scienza, ingegneria, musica, arte, scrittura, robotica, RIT (Rochester Institute of Technology), Rochester (NY-USA), giugno
- ESE, Expo Sciences Europe, Sarajevo (Bosnia), 14 – 20 luglio
- IWRW 2024 – International Wildlife Research Week, Val Müstair, Svizzera, giugno
- LIYSF, forum giovanile internazionale della scienza, Londra, Inghilterra 27 luglio – 10 agosto
- ESE EUROPE, esposizione scientifica europea, Milset, Sarajevo, Bosnia, luglio
- SJWI, Stockholm Junior Water Prize, Stoccolma (Svezia), agosto
- FeNaDANTE, fiera della scienza, San Paolo (Brasile), settembre
- EXPO SCIENCES LUSSEMBURGO, ottobre
- 38° CASTIC – Concorso internazionale di scienza, tecnologia e innovazione, Tianjin (Cina), agosto
- MOSTRATEC, fiera internazionale della tecnologia, Novo Hamburgo (Brasile), ottobre
- BUCA IMSEF, fiera internazionale di musica, scienza e ingegneria, Buca-Izmir (Turchia), novembre
- TISF, fiera scientifica internazionale di Taiwan, Taipei, febbraio 2025
- IFEST, fiera internazionale di scienza e ingegneria, Tunisia, marzo 2025
- EXPORECERCA JOVE, esposizione scientifica della Spagna, Barcellona, marzo 2025
- EXPO SCIENCE BELGIO, Bruxelles, aprile 2025.
- ESI EXPO SCIENCES INTERNATIONAL DI MILSET Indonesia o Abu Dhabu, ottobre 2025
C. Riconoscimenti speciali
– Certificati di eccellenza di prestigiose associazioni italiane e internazionali.