HyLIFT
Dimostrazione della possibilità di implementare su larga scala carrelli elevatori alimentati a celle a combustibile e trattori aeroportuali

Source: STILL GmbH
L’obiettivo è quello di implementare 200 veicoli a celle a combustibile per la movimentazione dei materiali e le correlate infrastrutture di rifornimento in 2 importanti siti in Europa, diventando così il più grande progetto comunitario di veicoli a idrogeno per il trasporto delle merci, e la prima dimostrazione su scala mondiale di veicoli a rimorchio aeroportuali. La tecnologia di celle a combustibile impiegata è quella di 3a generazione sviluppata da H2 Logic, ottimizzata sulla base delle prime esperienze maturate nel progetto HyLIFT-DEMO. I sistemi sono pienamente integrati e funzionanti nei veicoli per la movimentazione dei prodotti.
Le stazioni di rifornimento
Le 2 stazioni di rifornimento di idrogeno (HRS) vengono realizzate utilizzando la più recente tecnologia sviluppata da Copenhagen Hydrogen Network A/S. L’idrogeno è fornito da Air Products, previa identificazione delle zone a più basso costo di approvvigionamento di tale vettore in Europa con un obiettivo di prezzo dei 7-9 €/kg alla pompa.


Partners
I partner del progetto coprono l’intera catena del valore e tutte le discipline e le tecnologie necessarie per la fornitura di soluzioni a celle a combustibile alimentate a idrogeno per la gestione dei materiali: fornitori di sistemi di celle a combustibile, costruttori di veicoli, gestori di infrastrutture e piccole e medie imprese. I partner vengono anche coinvolti nella fase di programmazione e avvio della diffusione sul mercato (dopo il 2013) delle soluzioni sviluppate dalla dimostrazione. Inoltre sono garanti delle prestazioni di durabilità, efficienza e costi delle attività di dimostrazione. I risultati del progetto e le esperienze saranno diffuse in tutta l’Europa, focalizzando l’attenzione sugli aeroporti europei e i grandi utenti industriali che utilizzano veicoli per la movimentazione delle merci.
L’insieme dei partner coinvolti è di elevata qualità. Infatti sotto il coordinamento di Ludwig-Bölkow-Systemtechnik GmbH, oltre alla Fast cono coinvolti: Still GmbH, Mulag Fahrzeugwerk Heinz Wössner GmbH, Air Products GmbH, Copenhagen Hydrogen Networks A/S, Element Energy Limited, European Hydrogen Association, Joint Research Centre of the European Commission, Heathrow Airport Ltd., H2Logis A/S.L’aggregazione di tali competenze sembra essere la migliore garanzia per conseguire gli ambiziosi obiettivi del progetto.