
The Supply Chain Resilience platform
L’Europa sta affrontando una serie di sfide economiche, ambientali e sociali, in particolare la crisi in Ucraina, con imprese gravemente colpite da interruzioni della catena di approvvigionamento.
Per affrontare queste sfide, l’Unione europea (UE) ha varato nuove misure per rafforzare la resilienza del mercato unico e costruire un’economia sostenibile, digitale e competitiva a livello globale.
Per far fronte questi problemi urgenti, Enterprise Europe Network ha lanciato la piattaforma di matchmaking Supply Chain Resilience per metter in contatto, a livello internazionale, fornitori con acquirenti di beni e servizi.
Settori coinvolti:
– Agroalimentare
– Edilizia
– Digitale
– Elettronica
– Industrie ad alta intensità energetica
– Salute
– Mobilità
– Trasporti
– Automotive
– Materie prime
– Energie rinnovabile
– Tessile
Perché registrarsi sulla piattaforma?
– Entrare in contatto con la comunità imprenditoriale internazionale
– Trovare nuovi partner e identificare potenziali fornitori o acquirenti
– Mostrare progetti di maggior successo, prodotti innovativi e tecnologie all’avanguardia
– Partecipare al dibattito e condividere soluzioni e iniziative per affrontare le vulnerabilità nelle catene di approvvigionamento internazionali
La partecipazione è gratuita previa registrazione, selezionando come support office Muriel Geroli-FAST e inserendo un profilo aziendale.
Per maggiori informazioni:
een@fast.mi.it
02.77790314