+39 0277790304 fast@fast.mi.it

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AZIENDA – Le novità normative, i nuovi rifiuti urbani e speciali, i rifiuti pericolosi, Il nuovo Rentri, la nuova normativa su Registri e Formulari

Il corso propone un aggiornamento normativo e un approfondimento pratico sulla identificazione, classificazione e gestione dei rifiuti delle aziende (rifiuti urbani, speciali e pericolosi) in base alle recenti regolamentazioni, affrontando inoltre le problematiche inerenti alle responsabilità e alle sanzioni alla luce dei nuovi reati ambientali e della 231/01.

L’iniziativa quindi presenta la fotografia della situazione attuale facendo un confronto con le principali novità legate al recepimento del Circular Economy package e all’aggiornamento normativo nazionale della gestione dei rifiuti aziendali.

Viene esaminata attentamente la disciplina modificata nel settembre 2020, grazie alle Direttive del «Circular Economy Package», recepite a loro volta dai Decreti Legislativi nazionali.

Inoltre durante il corso vengono introdotte le modalità di tracciamento dei rifiuti prodotti in Azienda, spiegando il c.d. modello “cartaceo”, composto dai moduli RCS, FIR, MUD; nonché viene presentato il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI previsto dal nuovo D.Lgs. 116 del 3 Settembre 2020.

Infine il corso offre un focus sulla gestione dei rifiuti pericolosi in azienda e in ambito di bonifiche con la presentazione di alcuni esempi di casi più ricorrenti.

A conclusione di ogni intervento è previsto uno spazio per il dibattito con i docenti.

13 CFP per ingegneri iscritti all’albo.

Programma

Scheda di iscrizione

Data

27 - 30 Set 2021
Expired!

Ora

14:00 - 13:00

Luogo

on line
on line

Organizzatore

Fast Ambiente Academy
Telefono
02.77790308
Email
segreteria.ambiente@fast.mi.it