LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AZIENDA
Normative, nuovo sistema sanzionatorio del D.L.116/2025, aggiornamento RENTRI registri e formulari, End of Waste, ADR, controlli, sanzioni e responsabilità giuridiche
Questo corso di aggiornamento online si propone di offrire un quadro completo e operativo sulle novità normative, tecniche e gestionali, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per affrontare correttamente le responsabilità e gli adempimenti richiesti dalla normativa vigente.
La gestione dei rifiuti in azienda, infatti, coinvolge aspetti tecnici-normativi complessi e responsabilità specifiche che richiedono conoscenze tecniche e legislative costantemente aggiornate.
Durante le quattro sessioni verranno approfonditi, con un approccio pragmatico e interattivo, i seguenti temi:
- l’evoluzione normativa e gli obblighi connessi alla classificazione dei rifiuti, alla gestione dei depositi temporanei e al processo di End of Waste;
- la gestione dei rifiuti pericolosi e delle sostanze soggette ad ADR, con attenzione particolare ai regimi di esenzione e all’obbligo del consulente ADR;
- il nuovo sistema RENTRI: funzionamento della piattaforma, modalità di compilazione dei nuovi registri e formulari, obblighi sanzionatori e contributi di funzionamento;
- le responsabilità giuridiche delle figure aziendali coinvolte nella gestione dei rifiuti, quadro sanzionatorio legato alla normativa ambientale e alla Legge 231/2001, analizzate anche attraverso casi pratici ed esempi di delega di funzioni.
16 CFP per ingegneri
Test di verifica di apprendimento finale per gli ingegneri