+39 0277790304 fast@fast.mi.it

IMPIANTI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE 2026

Da ormai 41 anni FAST organizza il corso di formazione rivolto a tecnici gestori e processisti di impianti biologici di depurazione, alla luce del parco impianti italiano di oltre 6000 strutture civili e industriali.

Il corso è articolato in 5 moduli della durata totale di circa 90 ore, così da offrire una proposta diversificata a seconda delle esigenze di formazione e aggiornamento.

Il modulo 1Conduzione e manutenzione degli impianti di depurazione”, della durata complessiva di circa 19 ore, ha l’obiettivo di fornire una solida base teorica per comprendere i processi e gestire correttamente gli impianti biologici di depurazione. Inoltre le lezioni offriranno ai partecipanti una comprensione pratica e mirata delle problematiche legate al lavoro di impianto, limitando l’uso di formule e teorie al minimo essenziale. Verrà dedicato ampio spazio all’analisi descrittiva e ragionata dei processi e delle apparecchiature coinvolte. Questo modulo è progettato per soddisfare le esigenze degli operatori impegnati nella manutenzione degli impianti e per coloro che si avvicinano per la prima volta al campo della depurazione

 Il modulo 2Gestione del processo di depurazione biologica” – livello base, della durata complessiva di 24 ore, tratta temi di introduzione alla materia quali: le caratteristiche dei liquami e i principi di depurazione biologica, gli aspetti legislativi, le responsabilità del gestore, i processi riguardanti la linea fanghi e un breve cenno alla fitodepurazione.

 Il modulo 3 Gestione del processo di depurazione biologica” – livello avanzato, della durata complessivo di 27 ore, presenta diversi aggiornamenti rispetto alle edizioni scorse; propone infatti un approfondimento sui modelli e strumenti innovativi impiegati nel controllo di processo a fanghi attivi, tenendo conto delle nuove disposizioni della direttiva europea sulle acque reflue urbane. Particolare attenzione viene dedicata agli strumenti informatici di supporto alla modellazione e agli interventi per migliorare l’efficienza energetica e ai trattamenti di quarto stadio per la rimozione dei microinquinanti, con esperienze significative attuate in alcuni impianti di depurazione.

 Il modulo 4 Trattamento e smaltimento fanghi”, della durata complessiva di 19 ore, approfondisce l’ultima fase di processo della depurazione analizzando sia gli aspetti normativi che economici, oltre alle più recenti tecnologie applicate con uno sguardo attento ai principi dell’economia circolare. Anche in questo ultimo modulo sono presentati significativi casi di studio ed esperienze aziendali.

 Il modulo 5Analisi della biomassa attiva nel processo di depurazione”, della durata complessiva di 14-15 ore.

Programma e scheda di iscrizione in fase di definizione

Data

26 Gen 2026 - 12 Giu 2026

Ora

09:00 - 18:00

Luogo

online

Organizzatore

Fast Ambiente Academy
Telefono
02.77790308
Email
segreteria.ambiente@fast.mi.it
FAST
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.