
GdS Strutture leggere
La crescente richiesta di strutture leggere ed efficienti per il mondo dei trasporti,
ma anche per l’industria meccanica ed elettronica, per le attrezzature sportive
come per quelle militari, è motivata dall’evidente necessità di ridurre i consumi,
affiancata dalla tendenza a poter sopportare maggiori accelerazioni ed ottenere
sempre migliori performance da mezzi e dispositivi.
La scelta di materiali leggeri è indubbiamente il primo mezzo per ideare
strutture più performanti in ottica “lightweight design”, ma l’ulteriore passo
deve prevedere anche metodi di progettazione ottimizzati, l’impiego di
combinazioni di materiali appartenenti a famiglie anche diverse, l’adozione di
architetture particolari quali ad esempio le strutture trabecolari 3D prodotte per
additive manufacturing.
Il Centro di Studio Metalli leggeri propone questa Giornata di Studio per fare una
sintesi sulle diverse opportunità offerte per la progettazione di strutture leggere
ed efficienti. Il programma dell’evento richiama volutamente temi e materiali
diversi tra loro, enfatizzando la necessità di sfruttare conoscenze, metodologie
e materiali anche molto differenti per ottenere la migliore sintesi nel prodotto
finale.
ISCRIVITI ALL’EVENTO SCARICA IL PROGRAMMA