
Corso modulare Refrattari siderurgici e loro applicazioni
Modulo 0: GENERALITÀ SUI REFRATTARI E APPLICAZIONI DEGLI ALLUMINOSI – 21 settembre 2021
Modulo 1: REFRATTARI DI SILICE PER ALTOFORNO E COKERIA – 22 settembre 2021
Modulo 2: REFRATTARI MGOC PER LA PRODUZIONE ACCIAIO – 28 settembre 2021
Modulo 3: REFRATTARI DOLOMITICI PER ACCIAI SPECIALI E INOX – 29 settembre 2021
Modulo 4: REFRATTARI NON FORMATI – 5 ottobre 2021
Modulo 5: MONTAGGIO E INSTALLAZIONE. RECUPERO E SMALTIMENTO – 6 ottobre 2021
Il Gruppo di Lavoro Refrattari e Ceramici Avanzati del Comitato Tecnico AIM Acciaieria organizza una nuova edizione del Corso REFRATTARI, strutturata in moduli per la fruizione a distanza all’interno del contenitore FaReTra.
OBIETTIVO DEL CORSO: Il ruolo dei prodotti refrattari nella produzione siderurgica e nelle diverse tipologie e applicazioni è l’oggetto di questo Corso. La moderna produzione di acciaio non può prescindere dal contributo fondamentale dei rivestimenti refrattari come mezzi di contenimento del fuso metallico nel corso delle sue trasformazioni né dal contributo che gli stessi possono dare alla metallurgia della scoria e di conseguenza all’acciaio stesso.