
COGENERAZIONE DOMANI: TRANSIZIONE ENERGETICA, PROSPETTIVE E BENEFICI PER LE IMPRESE
Convegno a partecipazione gratuita sia in presenza sia in streaming
26 ottobre 2022 – Sala Verdi, CentroCongressi Fiera Verona
Alla luce degli obiettivi comunitari di decarbonizzazione al 2050, la cogenerazione è uno strumento senz’altro chiave per la transizione energetica in corso, sia per il settore industriale che per quello terziario e domestico. La cogenerazione prevede l’utilizzo virtuoso dei combustibili per la produzione combinata di elettricità ed energia termica, con risvolti positivi sia in ambito ambientale che economico. Diventa quindi oggi più che mai strategico l’impiego di tecnologie in grado di ridurre i consumi e quindi le emissioni in atmosfera. Per un settore in forte evoluzione come quello della cogenerazione serve tuttavia anche semplificare l’iter autorizzativo e sviluppare un corpus normativo snello ed efficace.
Questi ed altri aspetti saranno oggetto degli approfondimenti e degli interventi del convegno, organizzato da Fast e coordinato da CTI.
3 CFP per gli ingegneri
Programma del corso
Per saperne di più e iscriversi