
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Evento diffuso, 26-27 settembre 2025
Nell’ambito del progetto Co.Science (Grant Agreement No 101162229) promosso dalla Commissione europea e realizzato da CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, insieme a: Università degli Studi dell’Insubria, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, Consorzio Italbiotec, FAST, Comune di Milano
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.
L’edizione 2025 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori (NER) si avvicina con tante novità e un ricco programma di eventi che porteranno la scienza nelle piazze, nelle scuole e nei centri di ricerca delle principali città della Lombardia e non solo: accanto a Milano, Busto Arsizio, Como e Varese anche Verbania ospiterà per la prima volta gli eventi della NER.
Durante l’evento sarà possibile vedere esperimenti e dimostrazioni dal vivo, visitare mostre e laboratori e prendere parte a conferenze, spettacoli e concerti: un’occasione unica per scoprire il mondo della ricerca in modo interattivo e conoscerne i protagonisti. Le iniziative sono aperte a tutti e tutte.
A Milano, gli eventi si terranno presso la Loggia dei Mercanti, a due passi dal Duomo, e il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia.
Per rimanere aggiornato sul programma e gli eventi visita il sito: https://www.coscience.eu/La_notte.html