+39 0277790304 fast@fast.mi.it

AIA-AUA 2022

AIA – Autorizzazione Integrale Ambientale

Modulo 1

Numerose aziende sono soggette all’AIA che autorizza l’esercizio di determinati impianti al fine di garantire la protezione dell’ambiente in conformità dei principi di Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC), introdotti dalle Direttive europee e recepite a livello nazionale dal D.Lgs 152/06 (Parte II) e s.m.i.
Attraverso il D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 46, sono state apportate modifiche sostanziali alla Parte II del D.Lgs 152/06, in particolare, al Titolo III-bis “L’autorizzazione Integrata Ambientale”, che hanno portato all’emanazione di circolari da parte delle autorità competenti al fine di adeguare i propri indirizzi applicativi.
Il corso propone ai tecnici e professionisti del settore un breve aggiornamento, sulla base dell’esperienza maturata in questi anni, sull’applicazione delle disposizioni inerenti alla Verifica, la Relazione di Riferimento, l’applicazione delle BAT e le procedure di controllo anche in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso. Saranno inoltre illustrati i recenti provvedimenti emanati da Regione Lombardia, con particolare riferimento alle nuove modalità telematiche di presentazione delle istanze introdotte dalla Dgr 4107 del 21.12.2020.

AUA – Autorizzazione Unica Ambientale

Modulo 2

Il DPR n.59/2013 “Regolamento AUA” ha introdotto l’autorizzazione unica ambientale (AUA) con lo scopo di semplificare l’iter autorizzativo delle imprese prevedendo, tra l’altro, l’accorpamento in un unico provvedimento autorizzativo di 7 titoli ambientali e l’individuazione di un unico interlocutore – il SUAP – e di una sola autorità competente – la Provincia.
Il corso propone ai tecnici e professionisti del settore, a diversi anni dall’entrata in vigore del Regolamento, un aggiornamento sulle disposizioni normative sia nazionali che regionali, nonché un approfondimento sulle modalità di presentazione dell’istanza AUA, sul ruolo di controllo dell’ARPA in considerazione anche dell’emergenza sanitaria in corso e su alcuni casi pratici significativi. Sarà inoltre illustrato l’applicativo “AUA POINT” introdotto da Regione Lombardia nel 2020 con la dgr 18 novembre 2019, n.2481 in modalità sperimentale per la raccolta dei dati di autocontrollo previsti nelle autorizzazioni.

Test di apprendimento per gli ingegneri

8 Crediti formativi professionali per ingegneri per il modulo AIA
7 Crediti formativi professionali per ingegneri per il modulo AUA

Programma del corso

Scheda di iscrizione

 

 

Data

17 - 26 Ott 2022
Expired!

Ora

09:00 - 13:00

Luogo

online

Organizzatore

Fast Ambiente Academy
Telefono
02.77790308
Email
segreteria.ambiente@fast.mi.it
FAST
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.