
CYBER SECURITY: L’IMPORTANZA DELLE DIFESE INFORMATICHE NEL POST-PANDEMIA
In Italia continuano a crescere a livello globale gli attacchi informatici. Il rapporto Clusit nel 2021 parla di uno spettacolare incremento degli attacchi informatici, sia a livello quantitativo che qualitativo (per la gravità del loro impatto), che necessita di una costante attenzione.
Siamo di fronte a problematiche che per natura, gravità e dimensione travalicano costantemente i confini dell’ICT e della stessa Cyber Security, ed hanno impatti profondi, duraturi e sistemici su ogni aspetto della società, della politica, dell’economia e della geopolitica.
È ancor più fondamentale quindi adottare best practice e framework di sicurezza. Il convegno, grazie agli interventi dei massimi protagonisti italiani, intende approfondire l’importanza degli investimenti, delle politiche aziendali e delle tecnologie coinvolte in questo settore.
Saranno trattati temi relativi all’evoluzione della cybersecurity in ambito industriale, in funzione delle nuove normative, delle infrastrutture critiche, dell’analisi dei rischi, delle tecnologie 4.0, in un contesto di trasformazione profonda per quanto riguarda i modelli di produzione.