
Corrosione per non corrosionisti
Il Corso si sviluppa in due giornate. Nella prima, dopo un’introduzione dedicata al meccanismo, alle forme di corrosione e ai principali metodi di prevenzione, verranno illustrati i criteri di scelta dei materiali e la previsione della morfologia e della velocità di corrosione, in funzione delle condizioni ambientali.
Nella seconda giornata saranno presentati e approfonditi alcuni casi pratici, relativi a settori di particolare interesse quali l’Oil and Gas, l’industria chimica, le costruzioni, i rivestimenti metallici e le pitture.