L’industria manifatturiera è impegnata verso un futuro più sostenibile e molti settori di mercato si stanno orientando verso una maggiore consapevolezza energetica e di sostenibilità. A tal fine, il progetto europeo Advanced Materials & Manufacturing United for LightwEighT (AMULET) mira a sfruttare il potenziale di innovazione delle PMI per creare nuove catene del valore favorendo la penetrazione dei materiali leggeri avanzati nell’industria.
AMULET ha lanciato la seconda open call per rispondere alle esigenze attuali dell’industria. Le sfide sono suddivise in 12 temi per tre materiali:
– Compositi a base polimerica, Leghe metalliche leggere e Compositi a matrice ceramica
e quattro settori industriali:
– Aerospaziale e Aeronautica, Automotive, Energia ed Edilizia.
Le attività proposte devono riguardare lo sviluppo e l’implementazione di attività dimostrative relative a tecnologie e sistemi applicabili esattamente a una delle sfide aperte, contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’efficienza delle risorse nell’UE, promuovendo il ruolo delle PMI.
Chi può partecipare: consorzi di 2-3 PMI.
Per inviare la propria candidatura: clicca qui
Scadenza: 22 marzo 2023
Finanziamenti disponibili: Fino a 120.000 euro per progetto (fino a 60.000 euro per PMI).
Per ulteriori informazioni: clicca qui
Website del progetto