+39 0277790304 fast@fast.mi.it

Salute e tecnologie digitali

Nuova sede del corso: Sala del Camino, via S. Martino della Battaglia, 18 – Brescia

Corso organizzato d’intesa con OdG- Ordine giornalisti della Lombardianell’ambito del ciclo di incontri “Salute in Comune”

Con la collaborazione di Comune di Brescia, Fondazione Giorgio Brunelli Onlus

Le prime applicazioni dell’Intelligenza artificiale nell’ambito della salute riguardano la diagnostica per immagini. Gli algoritmi di deep learning consentono di accelerare l’attività di riconoscimento e classificazione di TAC, risonanze magnetiche, o scansione di vetrini; … La prospettiva per gli operatori è doversi confrontare, più o meno a breve termine, con sistemi esperti in grado di modificare significativamente i percorsi diagnostici e terapeutici, le modalità decisionali e, non ultimo, anche il rapporto medico-paziente.

Ci sono altre tecnologie di supporto al mondo della salute, come la Realtà virtuale che proietta il chirurgo in un ambiente totalmente virtuale all’interno del quale può interagire e controllare ogni suo movimento e può imparare e affinare la tecnica operatoria in totale sicurezza.

La tecnologia digitale entra anche nella ricerca farmacologica con il drug design per creare molecole sempre più mirate al bersaglio biologico.

Di conseguenza i medici sono chiamati ad impiegare gli strumenti offerti dalla digitalizzazione, a partire dalla scheda sanitaria per poi comprendere anche tutti gli strumenti di diagnosi da integrare con la cartella medica. La digitalizzazione della salute è dunque in prima linea; ma deve essere tale anche l’impegno a colmare il divario digitale intergenerazionale per un accesso costante e sicuro a tutto quanto concerne le cure di una medicina sempre tecnologica, ma che non per questo deve essere virtuale.

Per saperne di più

Data

10 Mar 2023
Expired!

Ora

14:00 - 18:00

Luogo

Brescia Sala del Camino