
LE NORME UNI 10411 E LE NORME ARMONIZZATE PER GLI ASCENSORI A SOSTEGNO DELLA DIRETTIVA 2014/33/UE
Il corso, della durata di 7 ore, intende fornire le nozioni necessarie per l’esecuzione dei collaudi e delle verifiche degli ascensori, illustrando gli aspetti fondamentali delle norme UNI 10411 e delle norme armonizzate in vigore nonché gli aggiornamenti sullo stato di preparazione delle nuova norme.
Il docente presenterà gli elementi particolari del regime stabilito dalla Direttiva 2014/33/UE, dal DPR 162/99 e dal DPR 214/10 e fornirà diverse utili indicazioni sulle normative applicabili per le verifiche periodiche e straordinarie effettuate dagli Organismi Notificati e dagli Organismi di Ispezione.
Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti relativi all’installazione di ascensori in deroga in edifici nuovi ed esistenti, all’analisi di casi di incidente ed alle responsabilità degli Organismi.
Il corso è progettato per favorire il confronto tra il docente ed i partecipanti attraverso un ricco scambio di esperienze e diversi esempi pratici sulle modalità di effettuazione delle verifiche da parte degli Organismi Notificati e di Ispezione abilitati ai sensi della Direttiva 2014/33/UE e del DPR 162/99.
7 CFP per gli ingegneri
Test di apprendimento finale per gli ingegneri