
Il ruolo dei materiali nell’economia dell’idrogeno
Lo sviluppo dell’economia dell’idrogeno è fortemente Programma voluto sia a livello europeo sia italiano.
Considerando l’importanza strategica dell’idrogeno, ma anche i costi di investimento nel settore e la necessità di garantirne l’utilizzo nella massima sicurezza, la strategia vincente è sicuramente la cooperazione tra industria, istituti di ricerca ed Università.
La finalità principale di questa Giornata di Studio è fornire un momento di comunicazione tra queste parti, allo scopo di capire meglio il problema, conoscere le relative competenze e creare network per affrontare le affascinanti sfide della transizione energetica.
La Giornata di Studio è focalizzata sulla compatibilità tra l’idrogeno e i materiali destinati alla sua produzione, compressione, trasporto, stoccaggio e utilizzo, partendo dagli aspetti meccanicistici, passando dalle applicazioni per finire con la legislazione attuale.