+39 0277790304 fast@fast.mi.it

Comunicare la sostenibilità alla Generazione Z: strategie, linguaggi e tecniche

Cercando di semplificare il dibattito senza perderci tra gli studi e la copiosa letteratura sull’argomento, il termine Generazione Z fa riferimento ai nati tra gli ultimi anni del 20° secolo e il primo decennio del 21° (1996-2012); riguarda i giovani cresciuti beneficiando dell’accesso a Internet sin dall’infanzia. Sono i cosiddetti nativi digitali o post-millenials, grandi utilizzatori della tecnologia e dei social media.

Con lo sguardo verso il futuro e cercando di costruire una società resiliente, è fondamentale riuscire a coinvolgere, con una informazione adeguata e responsabile, questi protagonisti abituati a metodologie, contenuti e strumenti differenti da quelli tradizionali.

Il tema viene approfondito partendo dal rapporto “The Deloitte Global 2021 Millennial and Gen Z Survey”, e affrontato durante il corso insieme a istituzioni, aziende ed esperti, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulla questione della comunicazione ambientale nei confronti dei giovani, per far emergere potenzialità e criticità derivanti dal comunicare la sostenibilità alla generazione più green di sempre.

Programma

Locandina

Presentazioni scaricabili del convegno
COLLE
GALLETTI
LAMBERTI
VAZZOLER

 

Data

22 Nov 2022
Expired!

Ora

09:30 - 13:00

Luogo

online
Categoria