
Alla scoperta dei processi termochimici di cementazione e nitrurazione con uno sguardo al futuro
I processi termochimici di Cementazione e Nitrurazione, ormai da parecchi anni competono con l’obiettivo di migliorare la durezza superficiale dei pezzi e dei componenti meccanici. La Cementazione nasce a livello industriale nei primi anni del ‘900 mentre la Nitrurazione si sviluppa industrialmente qualche decennio dopo. Nel corso degli anni, anche questi due processi hanno subito evoluzioni applicative migliorando le caratteristiche tecnologiche dei prodotti trattati, ma ancora oggi siamo di fronte a nuove sfide ed innovazioni che ne miglioreranno le caratteristiche.
Questo è lo scenario che la Giornata di Studio si propone di raccontare, un viaggio a 360° all’interno di questi due processi.
Compito dei relatori, con importanti testimonianze sia dal mondo accademico che industriale, sarà quello di raccontare i vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnologia, i materiali e i prodotti che vengono trattati senza dimenticare le normative che regolano questi processi. Una parte importante della giornata affronterà l’evoluzione di queste applicazioni, con
l’obiettivo di evidenziare nuovi e futuri sviluppi tecnologici.
Una tavola rotonda conclusiva contribuirà a stimolare la discussione sull’argomento, con approfondimenti e nuove testimonianze.